Riabilitazione
Il nostro principale obiettivo è favorire un recupero post traumatico rapido e completo, prevenire e contrastare i più comuni disturbi muscolo-scheletrici e valutare particolari aspetti connessi all’attività motoria, garantendo più a lungo la performance ottimale.
I nostri servizi di fisioterapia si suddividono in:
La fisioterapia strumentale utilizza a scopo terapeutico varie forme di energia fisica e provoca specifici effetti terapeutici quali: analgesia, decontratturazione o tonificazione muscolare e attivazione del metabolismo locale.
Utilizzata da sola o in associazione con terapie manuali, la fisioterapia strumentale ha come obiettivo primario quello di ridurre la sintomatologia dolorosa. Presso Fiumedica, sono a tua disposizione strumenti di ultima generazione per l’esecuzione di tutte le terapie più diffuse.
Tecarterapia
Laser terapia Yag “High Dose” 3 Chronic Sport (protocollo ernia)
Laser terapia Yag “High Dose” 3 Chronic Sport (protocollo muscolo-tendineo-legamentoso e
articolare)
Le tecniche manuali rappresentano tutti quei procedimenti nei quali le mani sono usate per mobilizzare, correggere, manipolare, massaggiare o comunque influire sulle strutture muscolo scheletriche.
La finalità delle tecniche manuali è di ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale, correggere squilibri muscolari così da alleviare il dolore al nostro organismo.
Terapia manuale vertebrale (mobilizzazioni e manipolazioni articolari)
Riabilitazione pre e post chirurgica
Rieducazione funzionale
Rieducazione propriocettiva
Bendaggio funzionale (Kinesio Taping)
L’osteopatia mira ad individuare in maniera precoce eventuali problemi funzionali analizzando la postura, l’assetto del bacino, l’appoggio dei piedi e la loro coordinazione nell’esecuzione del gesto atletico.
Il suo intervento ha come scopo:
- Ripristinare la mobilità articolare
Migliorare l’elasticità e l’allungamento muscolare
Controllare ed armonizzare la postura
riequilibrare le funzioni neuro-muscolo-scheletriche
Si eseguono:
- Assessment individuale per la valutazione ed il monitoraggio dello stato di salute psicofisico
Valutazioni delle contratture, tensioni, spasmi, dei differenti tessuti per accertare la severità e l’origine dei blocchi osteoarticolari e delle tensioni miofascili.
Prove funzionali globali, test passivi ed attivi
ORARIO POLIAMBULATORIO
Lunedì | 08:30 – 13:00 / 14:00 – 19:30 |
Martedì | 07:30 – 13:00 / 14:00 – 19:30 |
Mercoledì | 08:30 – 13:00 / 14:00 – 19:30 |
Giovedì | 07:30 – 13:00 / 14:00 – 19:30 |
Venerdì | 08:30 – 13:00 / 14:00 – 19:30 |
Sabato | 07:30 – 13:00 |